La sicurezza prima di tutto - Lo scambiatore di calore di sicurezza di GTS! Gli scambiatori di calore di sicurezza si sono affermati come standard nell'industria chimica, energetica, pesante e leggera, nei settori petrolifero e del gas, marino, dei trasporti e della refrigerazione, nonché nell'industria alimentare e delle bevande, dove sono molto apprezzati. Si può trattare dello scambio di calore tra un fluido ostile all'ambiente e un fluido che viene rilasciato nell'ambiente, oppure dello scambio di calore tra due fluidi che reagiscono tra loro. Da ciò derivano le tipiche aree di applicazione degli scambiatori di calore di sicurezza, come il raffreddamento dell'olio di turbine, riduttori e compressori, il riscaldamento industriale dell'acqua, l'industria del legno e l'industria chimica e petrolchimica, dove la miscelazione deve essere evitata a tutti i costi per motivi di processo.
In tempi di leggi e regolamenti più severi per quanto riguarda i requisiti di sicurezza per la protezione dell'ambiente e delle acque, gli scambiatori di calore di sicurezza a doppio tubo di GTS Thielmann Energietechnik sono la tecnologia preferita.
Motivi di installazione degli scambiatori di calore a doppio tubo di sicurezza GTS con monitoraggio delle perdite
I motivi decisivi per l'installazione derivano generalmente dai seguenti requisiti:
- Conformità ai requisiti di legge, che stanno diventando sempre più stringenti
- Trasporto sicuro di sostanze pericolose per l'ambiente
- Motivo di sicurezza per la riduzione dei rischi e la limitazione delle responsabilità
- Riduzione dei rischi assicurativi, protezione dai rischi di responsabilità civile.
- Le questioni ambientali stanno diventando sempre più importanti
- Riserve morali ed etiche relative al verificarsi di perdite durante il trasferimento termico di sostanze chimiche o mezzi pericolosi
- Protezione delle persone (personale negli edifici); il gestore dell'impianto è responsabile della sicurezza del personale.
- Possibilità di controllare le perdite proteggendo l'ambiente, individuazione precoce delle perdite per prevenire i danni attraverso adeguati sistemi di monitoraggio delle perdite.
- Evitare interruzioni operative - protezione di sistemi di produzione sensibili e costosi. Le interruzioni della produzione possono essere molto costose!
- Bassa perdita di pressione e massimo trasferimento di calore