THIELMANN ENERGIETECHNIK GmbH è sinonimo di eccellenza tecnica, standardizzazione mondiale e qualità senza compromessi. I nostri separatori non sono prodotti di massa standardizzati, ma componenti chiave appositamente sviluppati che garantiscono il funzionamento sicuro ed efficiente di sistemi tecnici in tutto il mondo, adattati in modo coerente ai requisiti individuali di ogni progetto.
La costruzione e la progettazione dei nostri separatori si basa sempre su un'analisi precisa delle condizioni tecniche al contorno e degli obiettivi di processo. Questo perché i grandi progetti internazionali comportano un'ampia varietà di normative, condizioni operative e specifiche del cliente, sia in termini di requisiti di sicurezza, limiti di pressione e temperatura, materiali o documentazione richiesta. Grazie alla nostra vasta esperienza ingegneristica, realizziamo sistemi di separazione ad alte prestazioni per un'ampia gamma di scenari applicativi.
Progettazione conforme agli standard in tutto il mondo
I nostri separatori sono prodotti esattamente in conformità alle normative nazionali e internazionali pertinenti. Che si tratti della norma EN 13445 in Europa, delle norme ASME per le applicazioni internazionali (con o senza timbro U), della norma SVTI per la Svizzera, della norma PD5500 per il Regno Unito o della norma AS1210 per l'Australia, conosciamo i requisiti normativi fin nei minimi dettagli e li implementiamo con la massima precisione - dal punto di vista tecnico, dei test e della documentazione.
Requisiti di collaudo personalizzati e specifiche del cliente
Oltre a soddisfare le norme di legge, i nostri sistemi di separazione soddisfano anche i requisiti specifici dei progetti delle principali aziende industriali. I progetti già realizzati per clienti come BASF, OGE, Gascade, Sasol, INGL, ERI, Dolphin Energy, Saudi Aramco, Gasco, MAN, Jenbacher, MAPNA, Siemens e DONG sono la prova della nostra competenza nell'implementazione di specifiche particolari, ad esempio per quanto riguarda l'esecuzione di test su materiali speciali, approvazioni speciali o documentazione tecnica approfondita.
Progettati per condizioni operative estreme
I nostri separatori sono progettati per condizioni operative difficili: Pressioni fino a 300 bar e temperature fino a 250 °C fanno parte del nostro portafoglio tanto quanto le applicazioni a bassa temperatura fino a -50 °C, ad esempio nella liquefazione del gas o nelle regioni artiche. Anche con fluidi altamente corrosivi come i gas acidi (conformi alla NACE), garantiamo un funzionamento affidabile per lunghi periodi di tempo grazie alla scelta di materiali e sistemi di rivestimento adeguati.
Concetti di connessione personalizzabili
Un vantaggio fondamentale dei nostri separatori è la flessibilità della tecnologia di connessione. La disposizione degli ugelli è sempre specifica per il progetto, sia che si tratti di posizioni di installazione orizzontali o verticali, di connessioni speciali o di geometrie personalizzate delle flange. Ovviamente teniamo conto delle situazioni di installazione esistenti, dell'accesso per la manutenzione e dei componenti vicini, per un'integrazione senza problemi nel vostro sistema.